Il progetto “School Ecology and Children” finanziato attraverso l’azione A3 del Bando Cinema per la Scuola “I progetti delle e per le scuole” del MIUR e MIBAC prevede la realizzazione di un percorso progettuale che introduca il linguaggio cinematografico come strumento didattico di analisi, approfondimento e verifica, che vede coinvolte 13 classi delle scuole primaria e secondaria di primo grado dei comuni di Torrita Tiberina, Sant’Oreste e Civitella, rientranti in un unico Istituto Comprensivo.
I ragazzi, formati da Ingegneri Ambientali sulle tematiche dell’inquinamento dei vari comparti ambientali (attraverso una didattica multimediale con laboratori scientifici) e guidati a livello tecnico da professionisti per la sceneggiatura, fotografia, regia e montaggio, da docenti dell’Associazione Culturale Fonderia delle Arti, produrranno un elaborato video che esprima in modo chiaro ed efficacie quanto appreso durante le lezioni, un messaggio da condividere con la comunità tutta, il loro punto di vista rispetto al mondo in cui stanno crescendo.
L’obiettivo della nostra progettualità è rendere il linguaggio cinematografico uno strumento didattico integrato con la didattica tradizionale. In questa ottica è risultata vincente la scelta di un argomento vicino alle realtà territoriali dei ragazzi per fare approfondimento, verifica e rielaborazione di quanto appreso in un modo alternativo.
A fine corso tutte le classi parteciperanno ad un concorso interno con il proprio video. Una giuria di esperti sceglierà quello che parteciperà al concorso nazionale CINEMAMBIENTE JUNIOR, rivolto alle Scuole Primarie, Secondarie di I e II grado, la stessa classe come premio andrà 3 giorni a Torino alla manifestazione Cinemambiente.
Due i video prodotti risultati tra i dieci finalisti del concorso, uno per la categoria scuola primaria e uno per quella della secondaria di primo grado
https://www.youtube.com/user/cinemambientefest
Partners
- Remmondo (Progettazione, Ideazione e svolgimento corsi laboratoriali scientifici e collaborazione con ‘equipe di cinematografia)
- Fonderia delle Arti (docenti: Francesca Scanu-sceneggiatura, Antonio Palumbo-sceneggiatura e regia, Mario Parruccini-Fotografia, Francesca Sofia Allegra-Montaggio)
- Comune di Torrrita Tiberina
- Comune di Sant’Oreste
- Comune di Civitella San Paolo
- Polo Scientifico Museale Nazzano
Sul sito dell’Istituto Comprensivo di Civitella, Sant’Oreste, Torrita Tiberina